Jaguar: la E-Type ha rubato la scena 🎥

Con la E-Type ZP Collection, Jaguar Classic commemora il trionfale debutto della E-Type nelle corse costruendo sette coppie di E-Type restaurate, una Coupé grigio chiaro e una Roadster blu.

 

Jaguar Classic celebra il successo del debutto della E-Type nelle corse realizzando sette coppie esclusive della E-Type ZP Collection. I nuovi pezzi da collezione rendono omaggio a due dei sette primi modelli che Jaguar costruì con il nome di progetto ZP per l'utilizzo nelle competizioni automobilistiche. A poche settimane dalla loro anteprima mondiale al Motor Show del 1961 (galleria centrale), i modelli ottennero le loro prime vittorie: la ECD 400, guidata dal futuro campione del mondo di Formula 1 Graham Hill, e la Buy 1 con Roy Salvadori al volante.

Paul Barritt, Direttore di Jaguar Classic: "Ogni coppia di modelli racconta una storia affascinante e spesso sconosciuta della E-Type. La ZP Collection rende onore non solo alle vetture, ma anche ai piloti che le hanno portate alla vittoria in pista. "Gli artigiani di Jaguar Classic hanno dedicato 2000 ore di lavoro a ciascuna vettura".

Collezione E-Type ZP
L'EDC 400 e la Buy 1 ottennero grandi successi nelle corse nel 1961, poco dopo il lancio del modello di serie.

Marchio di lusso puramente elettrico dal 2025

Come se non bastasse, il team di personalizzazione degli ordini speciali di Jaguar, SV Bespoke, lancerà nella seconda metà dell'anno una F-Type in edizione limitata personalizzata a partire dalle vetture della E-Type ZP Collection. A partire dal 2025, Jaguar aprirà un nuovo entusiasmante capitolo per il marchio fondato da Sir William Lyons nel 1935 come marchio di lusso completamente elettrico.

Volano più leggero e frizione da corsa

I modelli della Collezione ZP di Jaguar Classic prendono il nome da sette esemplari di E-Type che Jaguar convertì per le corse poco dopo la loro prima mondiale nel 1961. Claude Baily, all'epoca capo progettista Jaguar, stabilì le specifiche di queste sette vetture del Progetto ZP appena un giorno dopo la prima a Ginevra.

Oltre a un volano più leggero e a una frizione da corsa, il sei cilindri in linea da 3,8 litri ricevette anche un cambio a rapporti più ravvicinati. Poco dopo, l'ECD 400 e la Buy 1 conquistarono il primo e il terzo posto nel Trofeo Oulton Park per vetture GT.

jaguar.ch

(Visitato 446 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento