Futuro: prova dei nuovi camion ecologici

DOVE INCONTRARSI In occasione delle fiere leader transport-CH e aftermarket-CH, da mercoledì a sabato prossimi a Berna potrete mettervi al volante di un camion o di altri veicoli con guida alternativa.

Autocarri per l'ambiente
Con il Futuricum-Volvo è possibile raggiungere un'autonomia di 760 chilometri senza ricarica intermedia.

A questo scopo, gli organizzatori hanno allestito una pista di prova lunga circa 1.000 metri all'esterno del quartiere fieristico. Sul terreno è possibile guidare e testare veicoli con motorizzazioni alternative.

Azionamenti puramente elettrici o a gas naturale
I fornitori di veicoli di marchi famosi sostengono questa opportunità per i visitatori della fiera portando una vasta gamma di veicoli all'Allmend per il TestDrive e supervisionando anche le corse.

Tra gli altri, Renault Trucks (Schweiz) AG sarà presente con il D Wide Z.E. elettrico (galleria a destra), Scania Schweiz AG con due autocarri elettrici, il pioniere dell'elettricità Futuricum con il Volvo FE, l'FH SZM 40E 6x2T e l'FH 18E 680, nonché la società di logistica Schöni Transport AG con l'autocarro a gas naturale Scania R 410 (galleria al centro).

Inoltre, sono presenti micro veicoli per le consegne di Citroën e del pioniere svizzero della mobilità Kyburz. Quest'ultimo fornisce l'Autonom Plus 2 a guida autonoma (galleria a sinistra).

TestDrive con i nuovi partner svizzeri
Con l'ampliamento del TestDrive, gli organizzatori di transport-CH/aftermarket-CH possono contare su nuovi partner: Siemens Schweiz AG, Designwerk Products AG e gaz energie sono i nuovi partner del TestDrive.

Insieme ad altri espositori che forniscono veicoli con propulsioni alternative, contribuiscono così a rendere le nuove tecnologie accessibili a un vasto pubblico.

Ulteriori informazioni sono disponibili su Internet.

trasporto-ch.com
saa.swiss

(Visitato 140 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento