Museo dei Trasporti: un milione di ingressi nel 2023
DOVE INCONTARSI Il Museo Svizzero dei Trasporti festeggia una pietra miliare. Nel 2023, il museo più visitato del nostro Paese registrerà circa 1.002.000 ingressi, superando il milione per la prima volta dal 1997.

Gli organizzatori attribuiscono il grande successo di pubblico all'ampliamento della gamma di prodotti e servizi. A questo risultato hanno contribuito anche l'apertura del padiglione espositivo Experience Energy e la mostra agricola "Of pitchforks and drones". Il numero di visitatori nel 2023 è aumentato di circa l'undici per cento rispetto all'anno precedente e ha superato il livello pre-coronavirus. Nel 2019 sono stati registrati 993.775 visitatori.
Hub per l'istruzione e la conoscenza
Il Museo dei Trasporti non solo rimane un luogo di apprendimento e di escursioni molto apprezzato dalle scolaresche, ma ha anche registrato una crescita in questo settore. Nel 2023, circa 3.000 classi scolastiche o circa 50.000 alunni hanno visitato il Museo dei Trasporti. I programmi educativi unici e le mostre interattive contribuiscono a far sì che il Museo dei Trasporti rimanga parte integrante del programma scolastico e una destinazione emozionante per gli scolari.
Spettacoli interattivi quotidiani
Il planetario ha stabilito nuovi standard con nuovi formati di eventi e ha raggiunto per la prima volta le 100.000 presenze. Gli spettacoli interattivi quotidiani dal vivo sono gli unici al mondo nel loro genere e consentono di mostrare al pubblico contenuti aggiornati come gli esopianeti scoperti di recente o le nuove immagini dei telescopi spaziali come il James Webb Space Telescope o Euclid.
Avventura al cioccolato in Svizzera
Il mondo tematico Swiss Chocolate Adventure conduce i visitatori in un viaggio di 20 minuti per conoscere la scoperta, l'origine, la produzione e il trasporto del cioccolato. Questa attrazione è molto apprezzata anche dagli ospiti stranieri. Anche la sala cinematografica è stata accolta molto bene, con blockbuster come Avatar su schermo gigante e in 3D. I documentari I segreti del mare, Antartide e Planet Power - Il giro del mondo con l'energia solare stanno attualmente attirando un gran numero di visitatori.