Vendite: leggero vantaggio con unità alternative

Il mercato delle autovetture nuove in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein è partito bene nel 2022. A gennaio si è finalmente registrato un aumento delle immatricolazioni.

Vendite Svizzera
Il 47,7% di tutte le nuove autovetture immesse sul mercato a gennaio è dotato di un sistema di trazione alternativo.

Con 15.899 immatricolazioni a gennaio, si registra un aumento del 5,1% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso (15.130). Tuttavia, il livello del mercato è ancora molto lontano dai tempi pre-pandemia. Tra l'inizio del millennio e il 2019, in un gennaio medio sono state immatricolate appena 20.000 nuove autovetture.

Le unità ibride, elettriche, a gas e a celle a combustibile, invece, continuano a espandere la loro quota di mercato e insieme rappresentano il 47,7% delle nuove immatricolazioni.

La crisi dei chip è la causa del rallentamento delle vendite

Christoph Wolnik, portavoce per i media di auto-schweiz: "La crisi dei chip è tutt'altro che finita. La domanda è ancora notevolmente superiore all'offerta di veicoli. I tempi di consegna sono più lunghi di quelli a cui sono abituati i nostri clienti. Speriamo in un miglioramento della situazione di approvvigionamento di componenti elettronici e altre materie prime nella seconda metà dell'anno".

L'elettromobilità continua la sua forte crescita
All'inizio dell'anno, i nuovi tipi di motorizzazione sono stati in grado di espandere le loro quote di mercato e i loro numeri di unità con una grande maggioranza. Con 2126 auto elettriche (+106% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso) e 1531 ibride plug-in (+32,4%), i veicoli plug-in hanno rappresentato il 23% del mercato a gennaio.

Un ulteriore 24,6% è rappresentato da veicoli ibridi completi e mild hybrid senza opzione di ricarica (3912, +24,2%). A questi si aggiungono 13 veicoli a gas (-23,5%) e otto veicoli a celle a combustibile con idrogeno come fonte di energia (+300%).

auto.swiss

(Visitato 330 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento