Vendite: la crisi frena il mercato dell'auto

MEZZ'ANNO SFIDANTE La guerra in Ucraina, la crisi dei chip e la carenza di materie prime sono solo tre delle numerose sfide che hanno interessato il mercato dell'auto in Svizzera e nel Liechtenstein nel primo semestre del 2022.

Vendite sul mercato dell'auto
La quota di mercato dei veicoli plug-in cresce più rapidamente dell'infrastruttura di ricarica.

Con 109.600 autovetture di nuova immatricolazione nei primi sei mesi dell'anno, il calo rispetto al bilancio dell'anno precedente è stato almeno limitato al dodici per cento.

Tuttavia, l'andamento del mercato a giugno mostra che i problemi sono tutt'altro che superati, con un calo del 18,2% a 21 277 nuove immatricolazioni (anno precedente 26 005). Un'autovettura su quattro immessa in circolazione dall'inizio dell'anno può essere ricaricata tramite la rete elettrica.

Christoph Wolnik dell'Associazione degli importatori ufficiali di automobili auto-schweiz: "I risultati del semestre sono tutt'altro che soddisfacenti. Tuttavia, a causa delle difficili circostanze, avrebbero potuto essere anche peggiori".

Vendite sul mercato dell'auto

I veicoli plug-in fanno tendenza
Circa un'auto nuova su quattro immessa in circolazione nella prima metà dell'anno è elettrica almeno in parte. Con 17.992 unità, il 16,4% di queste sono veicoli elettrici a batteria, mentre 9421 unità sono ibridi plug-in.

Albert Rösti, Presidente di Auto-Switzerland: "Purtroppo la crescita delle infrastrutture di ricarica pubbliche non riesce a tenere il passo con l'aumento percentuale dei veicoli plug-in. L'attuale discussione su una possibile carenza di elettricità trattiene inoltre molti clienti dall'ordinare un modello elettrico. "

auto.swiss

(Visitato 334 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento