Elenco ambientale: Futuro anche con l'idrogeno?
L'elenco delle auto ecologiche VCS valuta i nuovi modelli di veicoli in termini di impatto ambientale e mostra quali sono i modelli che causano meno danni all'ambiente. I vincitori dell'edizione 2021 sono modelli elettrici o a benzina. Nella categoria dei veicoli elettrici, la berlina Hyundai Ioniq e la city car BMW i3 condividono il primo posto. Le loro emissioni indirette di CO2 [...]

La berlina Hyundai Ioniq e la city car BMW i3 condividono il primo posto nella categoria dei veicoli elettrici. Le loro emissioni indirette di CO2 durante la guida sono molto basse - tra i dieci e i dodici grammi per chilometro - e la loro batteria è dimensionata in modo tale da non causare danni ambientali sproporzionati durante la produzione.
Tra i nuovi modelli elettrici apparsi di recente sul mercato ci sono soprattutto auto di grandi dimensioni con elevati consumi di carburante che, ad eccezione del SUV Mazda MX-30 e dell'utilitaria Renault Twingo Electric, non figurano nella top 10.
Ampia scelta di modelli ecologici
Tra i veicoli con motore a combustione, solo i modelli a gas rientrano nella top 10, con emissioni inferiori o uguali a 100 grammi di CO2 per chilometro.
Il primo posto è stato conquistato dalla Skoda Octavia G-Tec, che è riuscita a ridurre in modo significativo le sue emissioni acustiche. Al secondo posto si piazzano l'utilitaria VW Polo TGI e il SUV Seat Arona TGI.
I danni al clima e all'ambiente causati dai modelli elettrici e a gas possono essere notevolmente ridotti se vengono alimentati con biogas o elettricità verde.
Toyota ha sviluppato una nuova generazione del suo modello a idrogeno Mirai. Il prezzo del veicolo è stato notevolmente ridotto e corrisponde a quello di un modello elettrico della stessa categoria. Allo stesso tempo, il numero di stazioni di rifornimento di idrogeno in Svizzera sta aumentando.
Scostamenti dai valori ufficialmente dichiarati
La Auto-Umweltliste non stila una classifica delle migliori ibride plug-in, poiché le emissioni reali di CO2 si discostano troppo dai valori dichiarati ufficialmente.
Studi condotti da Transport & Environment, dall'ICCT e dall'Istituto Fraunhofer dimostrano che le ibride plug-in emettono su strada una quantità di CO2 fino a otto volte superiore a quella dichiarata ufficialmente.
Recensioni di oltre 500 modelli svizzeri
L'Auto-Umweltliste valuta più di 500 modelli di autovetture con diversi sistemi di trazione. La valutazione tiene conto delle emissioni di CO2 e di rumore, nonché degli inquinanti atmosferici nel caso di veicoli con motori a combustione.
Nella valutazione dei modelli elettrici è incluso anche il danno ambientale causato dalla produzione delle batterie.
autoumweltliste.ch.