Sicurezza: suggerimenti importanti in 41 secondi 🎥
NOTA BENE Per essere sicuri sulle strade coperte da pioggia e foglie, è necessario far controllare il proprio veicolo in autunno. Anche il vostro stile di guida deve essere adattato alle condizioni. Il video spiega in modo breve e conciso a cosa bisogna sempre prestare attenzione in autunno. Le strade sono spesso fredde in autunno [...]
Il video spiega in modo breve e conciso a cosa bisogna sempre prestare attenzione in autunno.
In autunno le strade sono spesso fredde e bagnate. È quindi opportuno controllare i pneumatici: la profondità del battistrada e la pressione dell'aria sono ancora corrette? Entrambi i fattori sono importanti per l'aderenza e la capacità di frenata.
Gli esperti raccomandano una profondità minima del battistrada di tre millimetri per i pneumatici estivi. I pneumatici invernali perdono alcune delle loro importanti proprietà già al di sotto di una profondità del battistrada di quattro millimetri.

Visibilità , distanza di sicurezza e velocitÃ
Gli altri aspetti da tenere d'occhio sono spiegati in un breve video di 41 secondi. Si tratta di visibilità , distanza di sicurezza e velocità . E scoprirete anche perché non bisogna accendere gli abbaglianti in caso di nebbia e pioggerellina.
È importante pulire accuratamente l'interno e l'esterno dei finestrini dell'auto con regolarità e controllare le spazzole dei tergicristalli.
Prendere sul serio le indicazioni di attraversamento della selvaggina
L'autunno è la stagione degli amori per molti animali selvatici. Spesso sono più attivi e si muovono in branchi più numerosi. È quindi essenziale prestare attenzione ai segnali stradali che indicano la presenza di animali selvatici, essere pronti a frenare e ridurre la velocità nei punti ciechi.
Durante il crepuscolo e l'alba è più probabile che gli animali selvatici attraversino la strada, soprattutto nelle zone rurali.
Fonte: Seat
tcs.ch