Renault: autobus urbano a idrogeno in prova

MOBILITÀ SENZA CARBONE Con la piattaforma H2-Tech e il Master City Bus H2-Tech, la joint venture Renault Hyvia presenta due prototipi di mobilità elettrica senza emissioni locali con celle a combustibile a idrogeno.

Autobus urbano a idrogeno
L'autobus urbano a celle a combustibile a zero emissioni di Renault-Hyvia sarà in circolazione l'anno prossimo.

I due Renault Master che Hyvia lancerà a partire dal 2022 sono dotati di una cella a combustibile da 30 kW oltre al motore elettrico e alla batteria da 33 kWh. Pertanto, possono essere riforniti in soli cinque minuti.

Il CEO David Holderbach: "Hyvia si occupa di soluzioni concrete per affrontare le sfide della mobilità verde a idrogeno e della decarbonizzazione dei trasporti".

Telaio o autobus urbano come richiesto
Il nuovo Master H2-Tech viene presentato in anteprima alla fiera dei trasporti Solutrans, in programma fino al 20 novembre a Lione. La variante con telaio a piattaforma consente un'autonomia di circa 250 chilometri e offre numerose possibilità di trasformazioni personalizzate.

I due serbatoi contengono ciascuno 1,5 kg di idrogeno a 700 bar. Il City Bus H2-Tech per il trasporto urbano può trasportare fino a 15 passeggeri - nove seduti, sei in piedi. È adatto anche alle persone in sedia a rotelle.

Ecosistema per una mobilità senza emissioni di carbonio
La piattaforma Master H2-Tech e il Master City Bus H2-Tech fanno parte dell'ecosistema completo Hyvia per la mobilità a zero emissioni. Questo comprende anche il furgone Master H2-Tech, lanciato in ottobre, e una stazione di rifornimento di idrogeno di nuova concezione. L'idrogeno viene prodotto in loco tramite elettrolisi dell'acqua o consegnato tramite rimorchi cisterna.

renault.ch

(Visitato 320 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento