Porsche: 65.000 franchi per l'opera d'arte 356 SC
ASTA Circa un anno fa, il famoso designer industriale svizzero Alfredo Häberli ha trasformato una Porsche 356 SC in un'opera d'arte in collaborazione con il Centro Porsche di Zurigo.

Il veicolo è stato venduto all'asta organizzata da Koller Auktionen AG. Amag First AG donerà all'Aiuto svizzero contro il cancro infantile l'intero incremento di valore di 65.000 franchi svizzeri realizzato in questo progetto di trasformazione di un'auto d'epoca in oggetto d'arte. L'assegno è stato consegnato dal CEO di Amag Helmut Ruhl e da Sascha Leardi, Direttore Generale del Centro Porsche di Zurigo.
Poesia e precisione
Nato in Argentina e residente in Svizzera, il designer industriale e artista Alfredo Häberli unisce poesia e precisione. Questa collaborazione ha dato vita a una combinazione di arte, artigianato e design di auto sportive.
Con questo progetto, Porsche Zurich rende omaggio alla storica arte della carrozzeria. La 356 è stata presentata ufficialmente al Centro Porsche di Schlieren il 31 marzo di quest'anno e successivamente è stata presentata in occasione di vari eventi e mostre.
Schizzo di design esclusivo
Oltre alla somma di 65.000 franchi per l'Aiuto svizzero contro il cancro infantile, è stato messo all'asta per 1.000 franchi uno schizzo di design dipinto a mano da Häberli, che comprende un invito a cena insieme. Anche questo importo sarà devoluto all'Aiuto contro il cancro infantile.