Nissan: presto lontano dal motore a combustione
ELETTRICIZZAZIONE Nissan sta tracciando la strada per un futuro sostenibile. L'azienda giapponese sta convertendo sistematicamente la sua gamma a propulsori a basse emissioni, con ulteriori modelli elettrificati nel prossimo futuro.

Nissan si asterrà dall'investire in motori a combustione conformi alla normativa Euro 7. A partire dal 2023, le nuove autovetture saranno lanciate in Europa solo con motorizzazioni parzialmente o completamente elettriche. L'azienda prevede che il 75% delle sue nuove auto nella regione sarà elettrificato entro il 2026. Entro la fine del decennio, l'obiettivo è il 100%.
L'obiettivo è un ecosistema olistico
Guillaume Cartier, Presidente di Nissan AMIEO Region: "Nissan è sulla strada di un futuro elettrificato e l'Europa è in prima linea. La Nissan Ambition 2030 stabilisce una direzione chiara. Non ci limitiamo ai veicoli. A Sunderland, nel Regno Unito, stiamo costruendo il Centro di Eccellenza EV36 Zero, un ecosistema olistico".
Nuovi modelli come desiderato o richiesto
Il nuovo portafoglio riflette la diversità delle abitudini di guida dei clienti Nissan. La nuova Juke Hybrid, con il suo gruppo propulsore parzialmente elettrificato, è progettata per combinare prestazioni e piacere di guida con consumi ridotti. Il nuovo Qashqai è dotato di e-Power drive, un sistema ibrido seriale che consente all'auto di funzionare sempre a energia elettrica senza problemi di autonomia.
Anche il nuovo X-Trail beneficia di questa trazione, in combinazione con la trazione integrale e-4orce. Infine, il trio Leaf, Ariya e Townstar è dotato di trazione completamente elettrica.