Nuova Ford GT: il modello di produzione Ford più veloce di sempre

FORD Con una velocità massima di 347 km/h, la Ford GT è il modello di serie più veloce di Ford fino ad oggi. La supersportiva, la cui versione da corsa ha già ottenuto una vittoria di classe alla 24 Ore di Le Mans, beneficia anche del più potente motore EcoBoost di serie di sempre. Il sei cilindri bi-turbo da 3,5 litri mobilita 647 CV SAE (i valori europei di kW/cv non sono ancora stati [...]

La nuova Ford GT raggiunge una velocità massima di 347 km/h.

Il sei cilindri bi-turbo da 3,5 litri mobilita 647 CV SAE (i valori europei di kW/CV non sono ancora stati omologati) e convince per le sue impressionanti caratteristiche prestazionali. Il 90% della coppia è disponibile già a 3500 giri/min. In combinazione con la sofisticata carrozzeria in fibra di carbonio, l'innovativo Active Dynamics System e gli elementi aerodinamici e sospensivi attivi, la nuova Ford GT convince anche per le sue eccezionali prestazioni in pista. Il design a goccia, ispirato agli sport motoristici e progettato per massimizzare le prestazioni, riduce la resistenza aerodinamica e genera deportanza aerodinamica alle alte velocità con deflettori d'aria attivi.

Così equipaggiata, la nuova Ford GT prosegue la storia di successo che ha caratterizzato questa supersportiva per oltre cinque decenni. Nella caccia ai tempi migliori, si lascia alle spalle concorrenti ben noti. Durante i test drive sul circuito canadese Calabogie Motorsports Park, la nuova edizione dell'iconico modello a motore centrale è stata più veloce della McLaren 675LT e della Ferrari 458 Speciale. Tutte e tre le vetture sono andate a caccia del miglior tempo in condizioni esterne identiche, con lo stesso pilota professionista al volante e nelle stesse condizioni. Oltre ai pneumatici freschi e ai nuovi fluidi di esercizio, questo includeva anche l'assetto ottimale delle sospensioni per questo circuito. I tempi sul giro per il confronto: Ford GT: 2.09.8 minuti, McLaren 675LT: 2.10.8 minuti e Ferrari 458 Speciale: 2.12.9 minuti.

"La Ford GT è un veicolo ad altissime prestazioni", sottolinea Raj Nair, vicepresidente di Ford Motor Company e responsabile dello sviluppo dei prodotti a livello mondiale. "Grazie alla costruzione in fibra di carbonio, abbiamo ottenuto una significativa riduzione del peso. Questo ci ha dato ulteriore spazio di manovra in altre aree, soprattutto in quelle particolarmente importanti per le massime prestazioni, come i sistemi aerodinamici e di sospensione attivi. Il risultato è una performance di guida ancora migliore".

Con un peso a vuoto inferiore a 1400 chilogrammi, la Ford GT si colloca esattamente tra i suoi due principali concorrenti. Il rapporto peso/potenza che ne deriva, pari a 2,14 chilogrammi per CV, è uno dei migliori di tutti i veicoli di serie. Grazie ai sistemi aerodinamici e alle sospensioni attive, la Ford GT si distingue in ogni situazione di guida per gli elevati valori di deportanza, la bassa resistenza aerodinamica e l'equilibrio esemplare del veicolo.

Le quattro Ford GT a Le Mans 2016.

Nel suo anno di debutto nel World Endurance Championship (WEC) e nella serie IMSA WeatherTech, la versione da corsa della Ford GT ha ottenuto un totale di sei vittorie di classe, compresa la 24 Ore di Le Mans. La vettura a motore centrale è partita dalla pole position otto volte, essendo la più veloce nelle prove.

www.fordgt.com

 

 

(Visitato 167 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento