Lexus: l'esperienza accelera il progresso 🎥
KENSHIKI FORUM Lexus sta continuamente aumentando il potenziale dei suoi veicoli attuali con l'elettrificazione. La tecnologia giapponese delle batterie raggiunge una combinazione ottimale di potenza, efficienza, dimensioni, costi e durata.
Lexus sviluppa continuamente nuove tecnologie per i veicoli elettrificati. Da un lato, per aumentare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni, dall'altro, per raggiungere livelli più elevati di prestazioni, dinamica e piacere di guida.
Al Kenshiki Media Forum di Bruxelles, l'azienda ha fornito una panoramica aggiornata su Lexus Electrified, sulla sua roadmap di elettrificazione e sul percorso verso la neutralità di CO2. Sono state inoltre evidenziate le innovazioni nel design e nell'ingegneria che caratterizzeranno la nuova generazione di modelli.

I veicoli dovrebbero suscitare un vero entusiasmo
Il vicepresidente e responsabile di Lexus Europa, Pascal Ruch, ha riconosciuto il ruolo di primo piano dei veicoli elettrici a batteria. Tuttavia, finché le infrastrutture e la disponibilità di energia elettrica rimarranno una sfida, Lexus continuerà a sviluppare veicoli ibridi e ibridi plug-in per soddisfare tutte le esigenze dei clienti in tutto il mondo.
Pascal Ruch: "Tutti gli sviluppi futuri si baseranno sul principio di reinventare l'esperienza di guida con l'elettrificazione. Vogliamo che i nostri veicoli scatenino un vero entusiasmo".
Accelerazione a 100 km/h in due secondi
La Electrified Sport (galleria e video) rappresenta la visione di una futura auto iper-sportiva a trazione elettrica. Dimostra la chiara intenzione di costruire auto elettriche anche nella gamma ad alte prestazioni. Le linee fluide del modello si ispirano alla velocità e ai movimenti dell'acrobazia aerea. Dovrebbe accelerare da 0 a 100 km/h in soli due secondi.
Lexus sta inoltre introducendo nuovi sistemi che ottimizzano il potenziale dinamico dei propulsori elettrificati. Direct4 nei modelli RX 500h e RZ 450e è una tecnologia esclusiva di Lexus che distribuisce la potenza di trazione tra le ruote anteriori e posteriori in base alla situazione in ogni momento. Questo garantisce la migliore trazione possibile, un'accelerazione fluida e un inserimento in curva migliore e più fluido.