IAA 2021: Porsche elettrizza lo sport per i clienti 🎥

FUTURO All'IAA di Monaco di Baviera (dal 7 al 12 settembre), Porsche offre una panoramica sul futuro dell'automobile. Lo studio Mission R combina tecnologia avanzata, materiali sostenibili e, soprattutto, la passione per gli sport motoristici. La Mission R raggiunge il livello di prestazioni della Porsche 911 GT3 Cup. Il veicolo da competizione Mission R, piatto e a propulsione puramente elettrica, mostra non solo [...]

La Mission R raggiunge il livello di prestazioni della Porsche 911 GT3 Cup.

L'auto da competizione Mission R, completamente elettrica, presenta nuove influenze di design e le linee caratteristiche delle auto sportive di Zuffenhausen. I motori elettrici di nuova concezione erogano fino a 800 kW (1088 PS) in modalità di qualifica.

La capacità della batteria di circa 80 kWh e l'ingegnoso sistema di recupero consentono di effettuare gare di sprint senza alcuna perdita di potenza.

Porsche Mission R
La Mission R da corsa con una potenza massima di 800 kW (1088 CV) è subito riconoscibile come una Porsche.

Il prossimo grande passo nella mobilità elettrica

Oliver Blume, Presidente del Consiglio Direttivo di Porsche AG: "Oltre al nostro coinvolgimento nel Campionato Mondiale di Formula E, ora stiamo facendo il prossimo grande passo nella mobilità elettrica. Il concept study è la nostra visione di un motorsport per clienti completamente elettrico".

Oltre 30 trofei di marca regolarmente sulla griglia di partenza in tutto il mondo
Il motorsport per i clienti ha un'alta priorità in Porsche. Dall'inizio della Porsche Carrera Cup Germany, 31 anni fa, il costruttore di auto sportive ha prodotto e consegnato più di 4.400 esemplari di vetture della Coppa. In tutto il mondo, 30 coppe monomarca si svolgono sulla base di queste auto da corsa.

La Mission R a trazione integrale accelera da 0 a 100 km/h in meno di 2,5 secondi e ha una velocità massima di oltre 300 km/h. In pista, raggiunge gli stessi tempi sul giro dell'attuale 911 GT3 Cup.

Grazie a motori elettrici e celle della batteria di nuova concezione, il concept study fornisce una potenza costante di 500 kW (680 CV) in modalità gara, senza cali di prestazioni della batteria dovuti alle condizioni termiche.

Corpo in plastica rinforzata con fibre naturali
Grazie alla tecnologia a 900 volt e al Porsche Turbo Charging, la batteria necessita di una pausa di 15 minuti dalla corsa per essere caricata dal 5 all'80%. La ricarica può avvenire fino a 340 kW.

Con il progetto Mission R, Porsche sta avvicinando le corse reali a quelle virtuali come mai prima d'ora, in quanto la cella di guida modulare monoscocca è adatta anche come simulatore di e-sports con lo stesso design.

La carrozzeria della Mission R è in gran parte realizzata in plastica rinforzata con fibre naturali, mentre la struttura di sicurezza in materiale composito di fibra di carbonio combina un elevato potenziale di protezione con un peso ridotto. Il veicolo misura 4326 millimetri in lunghezza, 1990 millimetri in larghezza e 1190 millimetri in altezza.

porsche.ch

(Visitata 240 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento