Hyundai: più sicurezza con gli airbag laterali
PROTEZIONE DELLA TESTA Il Gruppo Hyundai Motor ha sviluppato un nuovo tipo di airbag laterale per aumentare ulteriormente la sicurezza delle sue auto. Il produttore installerà questa tecnologia nelle future auto di produzione. Il sistema funziona così: In caso di impatto laterale, l'airbag si sposta tra il conducente e il passeggero anteriore, proteggendo entrambi gli occupanti da lesioni alla testa. L'airbag tra il conducente e il passeggero anteriore [...]

Il sistema funziona così: In caso di impatto laterale, l'airbag si sposta tra il conducente e il passeggero anteriore, proteggendo entrambi gli occupanti da lesioni alla testa.
Airbag tra conducente e passeggero
Il nuovo airbag laterale centrale si trova sul sedile del conducente e si attiva non appena i sensori rilevano le forze corrispondenti a un impatto laterale. L'airbag si attiva quindi nello spazio tra il conducente e il passeggero anteriore. Se il sedile del passeggero anteriore non è occupato, l'airbag protegge il conducente dalle conseguenze di una collisione sul lato destro.
Meno lesioni alla testa
Hyundai prevede che il numero di ferite alla testa causate da collisioni tra occupanti dell'auto sarà ridotto dell'80% grazie all'uso dell'airbag laterale centrale.
Secondo l'Associazione Europea dell'Automobile, circa il 45% dei danni conseguenti a un incidente è causato dalla collisione delle teste o dall'impatto della testa contro l'abitacolo.

Tenere maggiormente conto dell'impatto laterale
Per ridurre il peso e le dimensioni dell'airbag e garantire al contempo la massima affidabilità, Hyundai ha utilizzato nuove tecnologie brevettate: un componente integrato chiamato "tether" permette all'airbag di mantenere la sua forma mentre sopporta il peso dell'occupante del veicolo.
Si prevede che le norme Euro NCAP (New Car Assessment Programme) riviste per il 2020 terranno maggiormente conto degli impatti laterali. Il nuovo airbag si rivelerà quindi utile non solo nella pratica, ma anche in questa valutazione.