Ginevra 2019: la Ferrari mostra la F8 Tributo

La F8 Tributo, che sarà esposta a Ginevra, viene presentata per la prima volta dalla Ferrari. La nuova vettura sportiva con motore posteriore centrale rappresenta l'ultima generazione della classica Berlinetta. Creata dal Centro Stile Ferrari, la F8 Tributo getta un ponte verso un nuovo linguaggio di design che continua a enfatizzare le alte prestazioni e l'aerodinamica tipiche della Ferrari [...].

Il frontale è fortemente caratterizzato dall'installazione dell'S-Duct. Questo garantisce un aumento del 15% della deportanza rispetto alla 488 GTB.

La F8 Tributo, creata dal Centro Stile Ferrari, getta un ponte verso un nuovo linguaggio di design che continua a enfatizzare le alte prestazioni e l'efficienza aerodinamica tipiche della Ferrari. Con 720 CV e una potenza specifica da record di 185 CV per litro, è il motore V8 più potente mai montato su una vettura Ferrari di serie. La nuova Ferrari F8 Tributo, che senza dubbio affascinerà i visitatori del Salone dell'Auto di Ginevra, è quindi un omaggio a questa potenza e al design senza compromessi della vettura.

Successore della 488 GTB
Il V8 è installato nella nuova biposto in posizione centrale-posteriore. La Ferrari ha sviluppato alla perfezione questa architettura, che garantisce una distribuzione ottimale dei pesi, in oltre 40 anni di lavoro. La F8 Tributo prende così il posto della 488 GTB, ne esalta le prestazioni e offre un controllo ancora migliore nella guida al limite, oltre a un maggiore comfort a bordo.

Vanta anche una maggiore efficienza aerodinamica (10 %) e l'ultima generazione del sistema di controllo dello slittamento laterale (SSCS 6.1). Inoltre, il peso a secco è stato ridotto di 40 kg rispetto alla 488 GTB. Questo aumenta la reattività e il piacere di guida senza compromettere il comfort dell'abitacolo.

Il nuovo lunotto modellato in Lexan accentua il vano motore e interpreta in chiave moderna l'elemento di design più caratteristico della leggendaria F40. Lo spoiler avvolge i fari posteriori e abbassa visivamente il baricentro del veicolo.

ferrari.com

 

(Visitato 112 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento