Emerge il numero 2 d'Europa

PSA/OPEL La vendita di Opel Automobile GmbH, che comprende i marchi Opel e Vauxhall, da General Motors al Gruppo PSA è stata completata il 1° agosto, dando vita al secondo produttore di automobili in Europa. L'amministratore delegato di Opel Automobile GmbH, Michael Lohscheller, l'ha definita una "giornata storica" e ha fissato l'obiettivo di tornare alla redditività entro il 2020.

opel nuova
Gli amministratori delegati delle società coinvolte, Michael Lohscheller (a sinistra) e Carlos Tavares, siglano la vendita di Opel/Vauxhall al Gruppo PSA.

L'amministratore delegato di Opel Automobile GmbH Michael Lohscheller ha parlato di "giornata storica" e ha fissato l'obiettivo di tornare alla redditività entro il 2020.

Nuovo numero due
Il CEO di PSA Carlos Tavares ha aggiunto: "Opel rimane tedesca e Vauxhall rimane britannica. Completano perfettamente il nostro portafoglio esistente di marchi francesi Peugeot, Citroën e DS Automobiles". La quota di mercato del Gruppo PSA allargato è ora del 17% in tutta Europa. Ciò rende il Gruppo PSA il secondo produttore di automobili in Europa.

Piano di 100 giorni
Il nuovo management di Opel e Vauxhall svilupperà un piano per il futuro nei prossimi 100 giorni. Le sinergie con il Gruppo PSA, ad esempio negli acquisti e nello sviluppo, svolgeranno un ruolo fondamentale. L'obiettivo è generare un flusso di cassa positivo dalle attività operative e un utile operativo del 2% entro il 2020 e del 6% entro il 2026.

Cooperazione per cinque anni
PSA e Opel/Vauxhall collaborano dal 2012. Finora la collaborazione ha riguardato quattro veicoli Opel. Il primo modello, Opel Crossland X, è presente negli showroom dei concessionari dalla fine di giugno. In autunno, il SUV Opel Grandland X seguirà con una classe di veicoli superiore. Il successore del veicolo commerciale leggero Opel Combo sarà lanciato nel 2018 e la prossima generazione di Opel Corsa sarà presentata nel 2019.

www.opel.ch

 

 

(Visitato 68 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento