E-Works Mobility: E-Heero si presenta come un camion elettrico
LA BASE È LO SPRINTER Con 180 kW (245 CV) e un'autonomia di 400 chilometri, E-Works Mobility dichiara di offrire il più potente transporter elettrico nella classe delle 3,5 tonnellate.

L'azienda di Ismaning, nei pressi di Monaco di Baviera, che si occupa anche della trasformazione di veicoli esistenti, utilizza il Mercedes-Benz Sprinter come base di partenza per il suo modello Heero. Il furgone è a carico rapido e compatibile con i rimorchi. Se lo si desidera, può essere caricato fino a 4,25 tonnellate.
Il più potente e-transporter
Con 180 kW (245 CV) di potenza e 345 Nm di coppia, l'Heero è attualmente considerato il furgone elettrico più potente al mondo. L'energia è fornita da una batteria da 110 kWh con 16 moduli. L'autonomia è di 400 chilometri.
Il pacco batterie può essere caricato tramite lo standard CCS fino a 100 kW in circa 30 minuti dal 20 all'80%. È possibile una carica più lenta in corrente alternata con una carica monofase di 2,7 kW e una carica trifase fino a 22 kW.
Due anni e mezzo prima che sia pronta la produzione in serie
Secondo E-Works Mobility, il team sta sviluppando la tecnologia di guida dell'Heero, compresi hardware e software, interamente in casa. Dalla prima versione alla produzione in serie, lo sviluppo dovrebbe aver richiesto circa due anni e mezzo.
L'azienda dichiara di essere in grado di convertire le flotte di veicoli da motori a combustione a motori elettrici. Questo include nuovi hardware e software e un aggiornamento del design. I prezzi sono disponibili su richiesta.