Mobilità elettrica: grandi differenze in Svizzera
ZUG IN TESTA Il confronto cantonale di AutoScout24 mostra l'andamento della mobilità elettrica in Svizzera. Il Cantone di Zugo ha la percentuale più alta di veicoli elettrici. In coda c'è Uri.

Il numero di veicoli elettrici sulle strade svizzere è in lento ma costante aumento. Alla fine di settembre di quest'anno, la quota cumulativa delle nuove immatricolazioni di auto elettriche a batteria era del 19,8%, quella delle auto a benzina del 31,3% e quella delle auto diesel dell'8,5%. Nonostante la crescente percentuale di e-car, solo il 3,3% delle auto in circolazione in Svizzera è puramente elettrico.
In confronto, i veicoli a benzina costituiscono ancora il 62% dello stock totale, mentre i modelli diesel rappresentano il 26,8%. "Questo dimostra che la transizione verso la piena mobilità elettrica è una maratona e richiederà tempo", afferma Alberto Sanz de Lama, direttore generale di AutoScout24.
Cambiamento verso l'elettromobilità
Tuttavia, un confronto tra i cantoni mostra che la transizione alla mobilità elettrica sta procedendo in modo molto diverso. Con il 6,8%, il Cantone di Zugo ha la percentuale più alta di veicoli elettrici. Con 155 stazioni di ricarica pubbliche ogni 100 chilometri quadrati, Zugo è anche molto avanti nella classifica cantonale.
Peter Blass, consulente Data & Energy di Swiss eMobility: "Tuttavia, l'elevato potere d'acquisto e la buona infrastruttura di ricarica non sono le uniche ragioni. Dopotutto, gli abitanti di Zugo potrebbero anche acquistare auto a combustione di prezzo elevato. Alla fine, probabilmente si tratta di un mix di molti fattori favorevoli e di persone curiose".
Il cantone di Uri, invece, ha fatto meno bene. Il suo tasso elettrico è stato di appena il 2,2%, collocando il cantone in fondo alla classifica. In termini di numero di stazioni di ricarica pubbliche per 100 chilometri quadrati, Uri ha solo dieci stazioni.
La rete di ricarica più densa di Basilea Città
Quando si parla di densità di stazioni di ricarica, nessun cantone può battere Basilea Città. Con 600 stazioni di ricarica pubbliche ogni 100 chilometri quadrati, la città cantonale ha la rete di ricarica più densa. Seguono i cantoni di Ginevra, Berna, Zurigo e Ticino.
L'esperto di mobilità elettrica Marco Piffaretti afferma: "Questi tre cantoni stanno facendo bene quando si tratta di incentivare le wallbox, in quanto ne promuovono l'installazione. In Ticino, ad esempio, c'è un sussidio cantonale di 1.200 franchi per le wallbox dotate di un sistema di gestione del carico controllato centralmente".
In fondo alla classifica delle reti di ricarica c'è il Canton Giura con otto stazioni di ricarica ogni 100 chilometri quadrati.