Audi: l'ex capo è di nuovo in libertà

OFFESA ABGAS Dopo quattro mesi di detenzione, l'ex capo dell'Audi Rupert Stadler è in libertà. Il tribunale regionale superiore di Monaco ha sospeso il mandato di arresto a determinate condizioni. Tuttavia, il sospetto di frode in relazione alla vicenda delle emissioni è ancora presente, ha annunciato il tribunale. Il Tribunale Regionale Superiore continua a ritenere che vi sia un forte sospetto di reato e vede ancora un rischio di occultamento. Ai sensi del [...]

Capo
All'inizio di ottobre, il Gruppo VW ha rescisso di comune accordo e con effetto immediato il contratto di Rupert Stadler, la cui scadenza era prevista per la fine del 2019.

Tuttavia, il sospetto di frode in relazione alla vicenda delle emissioni continua a sussistere, ha annunciato il tribunale. Il Tribunale regionale superiore continua a ipotizzare un forte sospetto di reato e continua a ravvisare un rischio di occultamento. Tuttavia, il Senato ha sospeso il mandato d'arresto a condizione di evitare ogni contatto "con tutte le persone rilevanti per il procedimento investigativo" e di pagare una cauzione.

Il membro del Consiglio di amministrazione per le vendite Bram Schot dirige Audi
Il 55enne è stato arrestato a Ingolstadt il 18 giugno 2018 per sospetto di frode e rischio di associazione a delinquere finalizzata alla frode ed è stato rinchiuso nel carcere di Augsburg-Gablingen. In seguito all'arresto, i consigli di sorveglianza di VW e Audi lo hanno sollevato dalle sue funzioni di membro del consiglio di amministrazione di VW e di CEO di Audi "fino a quando non saranno chiariti i fatti che hanno portato al suo arresto". Da allora, il membro del Consiglio di amministrazione di Audi responsabile delle vendite, Bram Schot, è alla guida dell'azienda in qualità di amministratore delegato ad interim.

audi.ch

(Visitata 71 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento