Porsche GT3 tuttofare

Le varianti GT3 della serie 911 di Porsche sono da 25 anni tra i modelli più sportivi e attraenti. Ora è in arrivo la versione GT3 dell'attuale serie 992.2, con tutte le caratteristiche richieste dai puristi.

A sinistra la GT3 in versione Touring con spoiler posteriore ad estrazione e ritrazione automatica e a destra la versione della Porsche con ala posteriore fissa. Foto: Porsche

La prima Porsche 911 GT3, presentata al Salone di Ginevra del 1999, era basata sulla serie 996 e offriva 360 CV con 3,6 litri di cilindrata. Otto fasi evolutive dopo, il nuovo modello della serie 992.2 è ora dotato di un motore boxer da 4 litri ad aspirazione naturale e 510 CV. Anche in questo caso, la vettura è disponibile con un alettone posteriore fisso o con uno spoiler posteriore ad estrazione e ritrazione automatica come la versione Touring.

Il cliente tipo della GT3 continua a richiedere il motore boxer ad aspirazione naturale ad alto regime, la trazione posteriore e una costruzione leggera e completa. Porsche ha dotato il nuovo motore di due filtri antiparticolato e di quattro convertitori catalitici, al fine di rispettare le più severe normative mondiali sulle emissioni. Le prestazioni del motore sono state mantenute grazie a diverse misure di ottimizzazione. Il cambio a doppia frizione PDK a 7 rapporti e il cambio manuale a 6 rapporti hanno ora un rapporto di trasmissione finale più corto. Con il PDK, la 911 GT3 accelera a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 311 km/h, mentre la versione manuale impiega 3,9 secondi e raggiunge 313 km/h.

Leggero
La nuova edizione si riconosce per i nuovi contorni del diffusore anteriore e del labbro anteriore, nonché per le alette modificate sul sottoscocca. L'area della presa d'aria anteriore è stata ampliata, mentre il diffusore, le prese d'aria e il cofano del bagagliaio posteriore sono stati ridisegnati. "Nella configurazione più leggera, con ruote in magnesio forgiato e varie parti in fibra di carbonio, il peso minimo rimane di 1420 kg, come per il modello precedente", sottolinea Jörg Jünger, Project Manager dei veicoli 911 GT. Con i pacchetti Weissach e Clubsport, l'auto può essere adattata ancora meglio alle gare su circuito. Molti componenti leggeri e una striscia visibile in fibra di carbonio sul cofano anteriore, sul tetto e sull'alettone posteriore, oltre a rivestimenti in pelle e Race-Tex e maniglie delle porte in fibra di carbonio nell'abitacolo, caratterizzano ulteriormente l'auto sportiva attiva.

Sicuri di sé su qualsiasi terreno
La dinamica di guida e il suono del sei cilindri della nuova GT3 sono accattivanti. Lo sterzo preciso e la risposta spontanea del motore aspirato ad alto regime assicurano un enorme piacere di guida sia sulle strade pubbliche che nei track day in circuito. Di serie, la GT3 monta pneumatici con una migliore aderenza sul bagnato, 255/35 ZR 20 all'anteriore e 315/30 ZR 21 al posteriore. Sono disponibili anche pneumatici da pista con omologazione stradale. Grazie alla nuova geometria delle sospensioni a doppio braccio adottate dalla GT3-RS modello 992.1, il beccheggio in frenata dalle alte velocità è notevolmente ridotto, migliorando ulteriormente la stabilità.

Le varianti GT3 e GT3 Touring costano 233.700 franchi ciascuna nella versione base. Il pacchetto Weissach aggiunge altri 27.610 franchi, mentre il pacchetto leggero costa 41.310 franchi.

(Visitata 225 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento