Rally: caso chiaro per Jonathan Michellod 🎥
MEZZ'ORA In assenza del leader Jonathan Hirschi e dopo un incidente di Mike Coppens, Jonathan Michellod ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale nel Rally du Bourgogne Côte Chalonnaise.
Gli svizzeri non sono stati in grado di dire la loro sulla vittoria assoluta del Rally Bourgogne Côte Chalonnaise questo fine settimana. Alla fine, le squadre locali sono state troppo forti - soprattutto il francese Nicolas Hernandez, che era in testa con la sua Škoda Fabia Rally2 evo dalla quarta prova speciale e non l'ha mollata fino al traguardo (SS12).

I migliori svizzeri su Å koda
Ma al miglior svizzero, Jonathan Michellod (galleria a destra) non poteva importare di meno. Il vincitore del 2022 di Chablais si è assicurato la vittoria nella classifica del campionato svizzero al quinto posto assoluto con la sua Škoda Fabia Rally2 evo ed è ora in testa come campione di metà classifica dopo tre rally su sei.
Jonathan Michellod: "In realtà è andata bene solo nelle prime tre tappe. Poi abbiamo avuto dei problemi. Prima con il motore, che non funzionava bene e quindi non riuscivamo a sfruttare tutta la potenza, poi - il secondo giorno - con il cambio. Abbiamo percorso più di due tappe senza la quarta marcia. Sono felice che siamo riusciti comunque a vincere il campionato svizzero. Anche se, ovviamente, abbiamo anche beneficiato del ritiro di Mike".
Mike Coppens nella sfortuna
Il campione svizzero di rally del 2021 si è ritirato nell'ottava tappa. A questo punto Coppens (galleria a destra) aveva più di 30 secondi di vantaggio su Michellod. E se non avesse sbagliato strada nella prima prova speciale dopo un falso annuncio, il vantaggio sarebbe stato ancora maggiore.
Mike Coppens: "Stavamo andando benissimo, a parte l'errore sulla prima prova speciale, che ci è costato 30 secondi. Poi abbiamo avuto un incidente sull'ottava prova speciale, niente di grave, ma comunque doloroso. Avremmo potuto vincere il rally, ma la nostra classifica non ci ha aiutato in quel momento. La curva si è chiusa. L'ho sottovalutata".
Sacha Althaus di grande successo
A causa del ritiro di Coppens, due corridori che hanno già attirato l'attenzione quest'anno hanno fatto carriera. Subito dopo Michellod, Sacha Althaus si è assicurato il secondo posto (galleria centrale) nella classifica svizzera. Il 26enne di Moutier (JU) è stato più lento di soli 23,3 secondi rispetto al suo collega di marca Michellod, salendo così nuovamente sul podio dopo i due terzi posti al Critérium Jurassien e al Rallye du Chablais.
Sacha Althaus: "Sono molto contento di questo risultato. Mi manca ancora quel pizzico di velocità , anche se ho guidato con il coltello tra i denti per tutto il rally. Ma questo è probabilmente dovuto all'esperienza. Dopo tutto, questo era solo il mio quinto rally con questa macchina".
Podio per Thibault Maret
Il terzo posto è andato al 22enne Thibault Maret. Il giovane di Vollèges, che aveva già impressionato positivamente al Rallye du Chablais con un quarto posto, ha tenuto a bada il vecchio campione Olivier Burri con la sua Hyundai i20 a partire dalla seconda tappa e ha festeggiato il suo primo podio in Borgogna nell'ambito del campionato svizzero.
Thibault Maret: "È stato un weekend molto buono e costruttivo. Le tappe sono state molto veloci. E la concorrenza era forte. Devo verificarlo di nuovo con esattezza, ma credo di aver perso da un secondo e mezzo a due secondi al chilometro rispetto ai più veloci. Questo è sicuramente qualcosa su cui costruire".
Sergio Pinto ha completato la Top 5 con la sua Alpine A110 RGT. Il vallesano ha perso solo 17 secondi dall'esperto Burri e si è assicurato il secondo posto assoluto nel Michelin Trophy Alps Open dietro al collega francese David Lamarche.
Trofeo Michelin Alpi con molta sfortuna
Nel Michelin Trophy Alps 2WD, nessuno dei tre team partenti ha concluso la gara. Olivier Ramel/Florian Barrachin hanno dovuto parcheggiare la loro Clio Ragnotti Gr. N già nella terza tappa a causa di un guasto al motore. La stessa sorte è toccata a Laurent Bérard, navigato dal rientrante Michaël Volluz, nella SS11, poco prima del traguardo. Claude Aebi/Justin Vuffray sono arrivati fino alla SS7 prima di avere un problema meccanico.
Vittoria assoluta per il favorito Pascal Perroud
Nella classe storica, la VHC, il favorito Pascal Perroud ha prevalso come previsto. Il pilota vodese si è assicurato la vittoria assoluta con la sua BMW M3 E30, precedendo di 19 secondi il francese Benoit Chavet e allungando così la sua classifica generale. Il terzo posto è andato a Nicolas Jolidon del Giura con la sua BMW 325i.
 ... e così continua questa stagione:
- Dal 31 agosto al 2 settembre, Rally Mont-Blanc Morzine (F)
- 29 e 30 settembre, Rally del Ticino
- 26-28 ottobre, Rallye International du Valais
Fonte: Auto Sport Svizzera
Foto Eichenberger (2), Cornevaux (2)
Video: Rally di Adrille
rallye-bourgogne-cote-chalonnaise.fr