Particolato: quest'auto uccide le emissioni 🎥
FUTURE HWA AG utilizza la sua esperienza nello sviluppo di veicoli da corsa e di altri veicoli ad alte prestazioni e integra le misure per evitare o ridurre le emissioni in un concept vehicle.
HWA AG, il Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) e il Ministero dell'Economia, del Lavoro e del Turismo del Baden-Württemberg hanno presentato il prototipo di veicolo ZEDU-1 a Stoccarda. ZEDU-1 è l'acronimo di Zero Emission Drive Unit - Generation 1 (Unità motrice a emissioni zero - Generazione 1) e indica quindi la prospettiva di ottenere una mobilità virtualmente priva di emissioni con un veicolo.

Sistema di aspirazione speciale per le polveri sottili prodotte
Quest'auto elettrica non solo funziona con un motore elettrico, ma consente anche una mobilità in gran parte priva di emissioni grazie a freni interni incapsulati e a un sistema di aspirazione per l'accumulo di polveri sottili e particelle di pneumatici.
Oggi è l'abrasione dei freni e dei pneumatici a rappresentare tra il 60 e il 70% dell'inquinamento da polveri sottili generato dal traffico. Nello ZEDU-1, il motore elettrico, la trasmissione e i freni formano un'unica unità all'interno del veicolo. In altre parole, un vero e proprio killer su ruote.
Cambio tra freno elettrico e meccanico
Il freno di questo veicolo è un freno multidisco brake-by-wire. Il controllo del veicolo decide il passaggio dalla potenza frenante elettrica a quella meccanica in base alla forza del pedale del freno.
Un freno meccanico adeguatamente dimensionato è ancora necessario, soprattutto per motivi di sicurezza. Allo stesso tempo, lo spostamento del freno all'interno del veicolo apre la strada a una soluzione per ridurre le emissioni di particolato dei pneumatici.
Una combinazione di effetti aerodinamici durante la guida e di aspirazione attiva dietro la superficie di contatto delle ruote consente di raccogliere le particelle durante la guida. Un'unità di ventilazione nella parte anteriore del veicolo estrae quindi le particelle e le convoglia attraverso i filtri integrati nell'alloggiamento della ventola, in modo che solo l'aria pulita venga rilasciata dal veicolo nell'aria ambiente.