Alfa Romeo: ancora una vittoria con la Super Sport Zagato 🎥

MILLE MIGLIA 2022 Andrea Vasco e il copilota Fabio Salvinelli del team Villa Trasqua concludono la 40ª edizione del rally di auto d'epoca più importante del mondo su Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport Zagato del 1929 come vincitori.

 

Con undici vittorie tra il 1927 e il 1957, l'Alfa Romeo è il marchio di maggior successo alla Mille Miglia, un tempo la più prestigiosa corsa su strada del mondo. Nel 1977, la Mille Miglia è stata riproposta come rally di auto d'epoca e si è svolta per la quarantesima volta.

Alfa Romeo Sport Zagato
L'Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport Zagato del 1929 vinse la Mille Miglia quando era ancora nuova.

E ancora una volta, un team ha guidato alla vittoria l'Alfa Romeo. Come l'anno scorso, Andrea Vasco e il copilota Fabio Salvinelli sono stati celebrati come vincitori. I due italiani hanno condiviso l'Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport con carrozzeria Zagato. Un veicolo di questo tipo aveva già vinto la Mille Miglia nel 1929.

Rally da Brescia a Roma e ritorno
Tradizionalmente, il percorso si snoda per circa 1600 chilometri (1000 miglia) da Brescia alla capitale e ritorno. L'ultima tappa ha attraversato luoghi che rivestono un ruolo importante per l'Alfa Romeo, come i circuiti di Varano e Monza. Il rally di auto d'epoca si è concluso con l'arrivo trionfale al traguardo di Brescia, con la tradizionale sfilata su Viale Venezia.

Anteprima per il SUV elettrificato Tonale
Decine di migliaia di spettatori hanno seguito le auto da corsa classiche lungo il percorso. Anche le vetture Alfa Romeo Tonale nel convoglio di accompagnamento hanno creato molta eccitazione. Il primo SUV elettrificato del marchio sta festeggiando in questi giorni la sua anteprima presso i concessionari di molti Paesi europei. Il Tonale è stato accolto molto bene anche alla Mille Miglia.

alfaromeo.ch

(Visitato 448 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento