Motorsport: Triumph in salotto

Sulla pista di casa, a Monza, Matteo Cairoli ha vinto l'ultima gara della Supercoppa Europea con la Porsche di Fach Auto Tech. Il titolo tra lui e Sven Müller si deciderà in Texas a ottobre. Matteo Cairoli, originario della vicina Como, si sente a casa a Monza e ha sfruttato questo vantaggio di conseguenza. Nella [...]

Nelle qualifiche, ha lasciato il secondo classificato dietro di circa mezzo secondo: un giro del mondo in un monomarca dove i centesimi fanno normalmente la differenza. A differenza dell'anno scorso, quando l'ormai ventenne Porsche junior era in pole position con la Porsche di un altro team ed è arrivato "solo" secondo dietro al suo attuale rivale per il titolo Sven Müller, domenica ne ha fatto un uso proficuo.

Poiché Sven Müller ha dovuto accontentarsi del quarto posto dietro Matteo Cairoli, Michael Ammermüller e il pilota ospite Luca Drudi, lo specialista è riuscito a ridurre il divario in classifica a due punti. Con 40 punti ancora in palio nei due round del GP degli Stati Uniti ad Austin/Texas il 22 e 23 ottobre 2016, questo significa di fatto un pareggio. Due anni fa, il neozelandese Earl Bamber ha portato a se stesso e al team Schwyz il titolo della Supercup in Texas: nulla vieta che ciò si ripeta. Alex Fach vede un vantaggio psicologico: "Sven Müller deve vincere al terzo anno, noi ci riusciamo".

Eroe locale sotto pressione: Matteo Cairoli non è mai riuscito a staccare gli inseguitori a causa delle fasi di safety car e dei suoi stessi errori.
Eroe locale sotto pressione: Matteo Cairoli non è mai riuscito a staccare gli inseguitori a causa delle fasi di safety car e dei suoi stessi errori.

Punti per Jeffrey Schmidt e Philipp Frommenwiler
Jeffrey Schmidt è passato dal 10° posto in griglia all'ottavo in 14 giri, scivolando così al sesto posto in classifica. Il motore di Philipp Frommenwiler ha dovuto essere sostituito dopo le qualifiche e il turgoviese è passato dal 13° al 9° posto in gara. Philipp Frommenwiler attende con entusiasmo la finale negli Stati Uniti, dove due anni fa ha fatto il suo debutto nella Supercup con il team specializzato. Per saperne di più sull'entusiasmante posizione di partenza, leggete il numero di ottobre di AutoSprintCH.

www.fachautotech.ch
Foto: Archivio

(Visitata 76 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento