Motorsport: primo podio per Nikolaj Rogivue
Sul podio dell'ADAC GT Masters non sono saliti Rahel Frey o Rolf Ineichen, ma Nikolaj Rogivue. Lo zurighese ha festeggiato il suo più grande successo nelle gare GT fino a oggi, arrivando terzo al Nürburgring. Dopo aver iniziato con le formule junior per auto da corsa, Nikolaj Rogivue è passato alle gare GT per il 2016 e, con il sostegno dei suoi sponsor, si è assicurato un posto nel rinomato [...]
Dopo aver iniziato con le formule junior di auto da corsa, Nikolaj Rogivue è passato alle gare GT per il 2016 e, con il sostegno dei suoi sponsor, si è assicurato un posto nel rinomato Team Zakspeed, che schiera due Mercedes-AMG GT3. Dopo alcune buone gare nei punti - ma anche alcune meno buone nelle retrovie o nel ritiro - la scelta sta lentamente dando i suoi frutti per il ventenne zurighese di origini svedesi. Rogivue ora si armonizza perfettamente anche con il suo quasi omonimo Nicolai Sylvest, danese.
Il primo duo di esordienti puri sul podio
Insieme, hanno ottenuto il terzo posto assoluto su 31 squadre nella prima delle due gare di un'ora con cambio di pilota, superando i loro compagni di squadra Luca Ludwig e Sebastien Asch, che hanno vinto il titolo nel 2015. Inoltre, hanno vinto per la prima volta la prestigiosa classifica Junior, in cui vengono presi in considerazione i piloti (semi-professionisti o non professionisti) di età inferiore ai 25 anni non dipendenti da una fabbrica, e sono stati anche la prima coppia di esordienti puri sul podio dell'ADAC GT Masters 2016. Dopo un buon lavoro di preparazione da parte del danese (terzo nelle qualifiche e fino alla consegna della vettura), Nikolaj Rogivue ha portato il terzo posto in sicurezza al traguardo.

Quinto posto per Rolf Ineichen in classifica generale
"Di più non era possibile, le due Porsche di testa erano troppo veloci su questa pista grazie alla loro buona trazione", ha detto Nikolaj Rogivue, esprimendo la sua soddisfazione. Il duo si è ritirato dalla seconda gara. Tuttavia, guardano già alle prossime gare del 20 e 21 agosto a Zandvoort, poiché il circuito collinare tra le dune olandesi, con le sue curve veloci, dovrebbe essere adatto alle auto Mercedes e anche ai due junior. Rogivue: "Il mio obiettivo ora è la prima vittoria".
Rolf Ineichen si è piazzato al 7° e 8° posto nella Lamborghini Huracan di Grasser Racing con Christian Engelhart (D) come partner. Il veloce imprenditore del cantone di Lucerna è quindi al quinto posto nella classifica generale dei piloti e continua a guidare il Masters Trophy per i non professionisti di età superiore ai 25 anni. Rahel Frey si è classificata nona con Philip Geipel su un'Audi R8 LMS.
www.adac-gt-masters.de
Foto: ADAC Motorsport