Motorsport: le carte vengono rimescolate
La 17a edizione degli Auto Race Days di Frauenfeld si è conclusa con la vittoria di Philip Egli di Zurigo nella Dallara F3. Il tempo variabile ha riservato qualche sorpresa. Una settimana fa aveva commesso diversi errori nello slalom di Bière, ma domenica Philip Egli è stato all'altezza del suo ruolo di favorito davanti a circa 5000 spettatori all'Allmend di Frauenfeld. In entrambe le manche [...]

Una settimana fa aveva commesso diversi errori nello slalom di Bière, ma domenica Philip Egli è stato all'altezza del suo ruolo di favorito davanti a circa 5000 spettatori all'Allmend di Frauenfeld. In entrambe le manche su 3,2 chilometri, Egli ha fatto segnare il miglior tempo con la sua Dallara F3, aggiudicandosi così la vittoria di giornata come l'anno scorso. Marcel Maurer, che aveva vinto l'apertura della SM a Bière con la Formula Renault Midland, si è nuovamente distinto per il secondo posto.
Il percorso, in parte spigoloso, si adattava chiaramente alla piccola auto sportiva da corsa TracKing di Jean-François Chariatte con un motore da moto da un litro, tanto da fargli ottenere il massimo dei punti come terzo assoluto nonostante la scarsa forza della classe. Ciò significa che il giurassiano è ora l'unico leader del Campionato svizzero di slalom. Tuttavia, è probabile che la situazione cambi sui percorsi più veloci che seguiranno, a partire dallo slalom di Interlaken di sabato prossimo.

Sorpresa nelle auto da turismo
Il tempo mutevole, che andava da una leggera nevicata al sole, ha influenzato gli eventi delle auto da turismo. A volte, le condizioni non erano uguali nemmeno all'interno di un gruppo. Danny Krieg ha ottenuto il miglior tempo con l'Audi A4 STW a trazione integrale, ma gli sono stati inflitti dieci secondi di penalità per un errore al cancello. Così, Manuel Santonastaso di Thurgau, che si è brillantemente disimpegnato nella sua gara di casa, ha conquistato la vittoria assoluta in sella a una BMW 320. Una prestazione eccezionale è stata offerta anche da Martin Bürki, che ha ottenuto il quinto miglior tempo assoluto di tutte le auto da turismo in una VW Polo presa in prestito di soli 1400 metri cubi. Da Interlaken in poi, tornerà a gareggiare con la sua solita Polo da 1600 cc. "Ora le carte sono rimescolate", è convinto il campione in carica.
www.acs-thurgau.ch
Foto: Ramon Hänggi