DTM: squadra svizzera con Aston Martin
L'INGRESSO DI R-MOTORSPORT La società di corse R-Motorsport, con sede a San Gallo, farà il suo ingresso nel DTM nel 2019. La joint venture tra AF Racing e HWA (in precedenza Mercedes) porterà così per la prima volta il marchio Aston Martin al via del DTM. AF Racing AG, con sede a Niederwil vicino a San Gallo, organizza e controlla l'impiego dei veicoli del DTM. Con [...]

AF Racing AG, con sede a Niederwil vicino a San Gallo, organizza e controlla l'utilizzo dei veicoli del DTM. Con il suo team R-Motorsport, la società svizzera di corse sta già schierando con successo le Aston Martin Vantage GT3 nella Blancpain GT Series Endurance Cup.
Aston Martin invece di Mercedes
La joint venture tra AF Racing AG e HWA AG è responsabile dell'operazione. A medio termine, verranno portate sulla griglia di partenza fino a quattro vetture silhouette DTM, basate sul design della Aston Martin Vantage. AF Racing AG detiene la licenza necessaria a questo scopo dalla Aston Martin Lagonda Ltd.
Con questo nuovo impegno, il team di maggior successo rimane nella più popolare serie europea di auto da turismo. In precedenza, HWA era responsabile degli allestimenti delle vetture Mercedes-Benz DTM. Questo marchio dirà addio al DTM questo fine settimana in occasione della finale di Hockenheim.

Una grande sfida
Nessun team è stato in grado di ottenere tante vittorie, podi e titoli come HWA AG. Di conseguenza, il team di Affalterbach continuerà a occuparsi delle gare, dello sviluppo e dei test nel DTM anche nella prossima stagione.
Per il dottor Florian Kamelger, comproprietario di AF Racing AG e Team Principal di R-Motorsport, l'ingresso nel DTM rappresenta una grande sfida.
Florian Kamelger: "Ci basiamo sull'esperienza del nostro partner di successo HWA. L'obiettivo della nostra joint venture nel DTM è quello di realizzare una pianificazione operativa basata sulla domanda con un'enorme efficienza dei costi. L'industria lavora da tempo con successo secondo questo modello e nel motorsport siamo tra i pionieri di questa pratica molto sensata".