Emil Frey Racing: lotta per il titolo GT

DECISIONE IN SPAGNA L'ultima prova della Blancpain GT Endurance Cup si svolgerà domenica a Barcellona. L'Emil Frey Lexus Racing si reca in Spagna come leader del campionato, nonostante il giro zero alla 24 Ore di Spa. Dopo lo spavento della 24 Ore di Spa con il grave incidente di Stéphane Ortelli e il 13° posto [...]

A Spa, l'Emlil Frey Lexus Racing non ha avuto la fortuna dalla sua parte. Poiché anche i diretti rivali per il titolo non hanno ottenuto buoni risultati, il team è rimasto in testa alla classifica dell'Endurance Cup.

Dopo lo spavento alla 24 Ore di Spa con il grave incidente di Stéphane Ortelli e il 13° posto della seconda vettura, il team di Safenwil vuole fornire una buona prestazione nel finale di stagione per mantenere il naso davanti nella lotta per il campionato. Finora il momento più importante è stata la vittoria alla 1000 chilometri del Paul Ricard a giugno.

Sia la classifica generale che quella dell'Endurance Cup sono molto vicine. L'Emil Frey Lexus Racing è attualmente quinto in classifica generale, ma a soli 2,5 punti dal terzo posto.

La leadership della Coppa Endurance
Nella Endurance Cup, la squadra svizzera è in testa, ma deve difendere il suo vantaggio di soli quattro punti sulla migliore Mercedes AKKA ASP.

Un anno fa, il team si è trovato in una posizione simile nella stessa sede, quando era in gioco il titolo dell'International GT Open. In termini di tracciato, Barcellona dovrebbe essere adatta alla Lexus RC F GT3.

Il team manager Lorenz Frey-Hilti (che si è sposato di recente) non vede l'ora che arrivi l'emozionante finale, che potrebbe portare il più grande successo finora per la sua squadra.

Lorenz Frey-Hilti: "Sarebbe un ottimo risultato per Lexus e per il nostro team se riuscissimo a vincere il titolo della Endurance Cup per la prima volta nella storia dell'Emil Frey Racing. L'intero team ha lavorato senza sosta per trovare miglioramenti costanti. Anche in presenza di battute d'arresto e di risultati non proprio positivi, abbiamo poi disputato di nuovo delle ottime gare. Sono fiducioso per Barcellona. Sono anche molto contento che Stéphane sia tornato nell'abitacolo dopo l'incidente di Spa e possa darci il suo supporto".

Addio alla Jaguar. L'auto, che nel corso degli anni è stata ulteriormente sviluppata a Safenwil ed è stata autorizzata a correre con un'omologazione speciale, non sarà più immatricolata in futuro.

Ultima gara per il Giaguaro
Inoltre, la Emil Frey Jaguar costruita a Safenwil sarà per l'ultima volta al via di una gara GT. Alex Fontana, Adrian Zaugg e il canadese Mikael Grenier hanno ancora le migliori possibilità di ottenere una medaglia nella Silver Cup.

Le qualifiche e la gara si svolgeranno domenica 30 settembre, rispettivamente alle 9.00 e alle 15.00. Entrambe saranno trasmesse in diretta sul sito web della Blancpain Series.

www.blancpain-gt-series.com/watch-live

www.emilfreyracing.com

 

 

(Visitata 183 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento