Mercato: le vendite di gasolio rimangono sotto forte pressione
Il clima primaverile porta automaticamente a un aumento delle vendite di automobili. Ma le cabrio non vengono più vendute solo durante le belle settimane. René Mitteregger, specialista di dati presso auto-i-dat ag: "Questa correlazione è sicuramente vera sulla base della nostra pluriennale osservazione del mercato". L'esperto può sfatare il mito secondo cui le cabrio vengono vendute o acquistate solo in primavera [...]

René Mitteregger, specialista di dati presso auto-i-dat ag: "Sulla base della nostra pluriennale osservazione del mercato, questa correlazione esiste sicuramente". L'esperto può sfatare il mito secondo cui le cabrio vengono vendute o acquistate solo in primavera: "Oggi la qualità dei tetti cabrio è talmente buona che il veicolo può essere utilizzato tutto l'anno".
La percentuale più bassa di diesel nelle nuove auto dal 2015
Tuttavia, non sono certo le decappottabili a costituire un problema per i concessionari svizzeri: sono piuttosto i veicoli diesel, per i quali sia le auto nuove che quelle usate sono state messe sotto pressione negli ultimi mesi. A febbraio di quest'anno, auto-i-dat ag ha registrato la percentuale più bassa di auto nuove vendute con motore diesel dal 2015 (31,4%).
Non c'è ancora un boom di vendite di veicoli elettrici
I fornitori di veicoli elettrici non sentono ancora la primavera. René Mitteregger: "Non si può parlare di boom. Certo, nel 2017 sono stati venduti più veicoli elettrici rispetto all'anno precedente, ma questo è dovuto anche al fatto che in generale sono disponibili più veicoli elettrici. Con una quota di mercato attuale dell'1,48% dei veicoli nuovi, sono ancora prodotti di nicchia". Molti dei prerequisiti fondamentali per il boom atteso da molti non sono ancora presenti, in particolare da parte dei produttori di energia elettrica svizzeri e della rete elettrica, oltre che per il futuro smaltimento delle batterie."