Critérium: prima vittoria per Michaël Burri
UN GRANDE DUELLO NEL JURA Ivan Ballinari e l'eroe locale Michaël Burri hanno dato vita all'atteso duello al Critérium Jurassien. Alla fine, Burri ha festeggiato la sua prima vittoria assoluta, mentre "Bally" ha aumentato il suo vantaggio nel Campionato Svizzero Rally. Se non qui, dove? È quanto si sono chiesti Michäel Burri e Nicolas Althaus. Per i due bernjurassiani, la [...]

Se non qui, dove? È quanto si sono chiesti Michäel Burri e Nicolas Althaus. Il Critérium Jurassien, che parte e termina a Saignelégier, era più o meno una gara di casa per i due bernesi e anche la loro unica gara in programma per molto tempo. Ecco perché entrambi volevano vincere qui e mettere Ivan Ballinari al suo posto.
Con i due tempi più veloci nelle prime due tappe di venerdì sera, Burri ha di fatto messo un cuscinetto di 13,3 secondi tra sé e il pilota ticinese. Sabato, "Bally" ha ribaltato la situazione con quattro tempi veloci, anche se Burri è rimasto alle sue spalle.
Due razze diverse
Dopo sette delle undici tappe, il distacco era di soli nove secondi. Dopo la SS8 e la neutralizzazione finale, il distacco è salito nuovamente a 13,4 secondi. Per il vincitore del "Pays du Gier" a marzo, questa era praticamente la fine della storia.
Ivan Ballinari: "Burri guida molto bene qui. Ma qui facciamo due gare diverse. Lui vuole davvero vincere qui, ma io ho in mente il campionato".
Nella penultima SS, Burri ha poi messo tutto in chiaro con un netto miglior tempo, in modo che i posti fossero occupati. Solo sul breve circuito finale per gli spettatori a Saignelégier, il duo superiore ha ceduto il primo posto al vallesano Mike Coppens.

Prima vittoria assoluta per Michaël Burri
Dopo che suo padre Olivier Burri, proprietario della Skoda Fabia R5, ha vinto il Critérium per un totale di sei volte tra il 1990 e il 2013 (più di chiunque altro), Michäel Burri ha ottenuto la sua prima vittoria con il francese Anderson Levratti al suo fianco.
Burri Jr. è stato il miglior pilota svizzero al Rallye du Valais 2017 con il terzo posto, e ora ha anche la sua prima vittoria assoluta in una gara del Campionato Svizzero Rally. Per motivi familiari e finanziari (matrimonio a maggio), Burri non gareggerà più fino alla finale del Vallese - a meno che non cambi nuovamente i suoi piani con breve preavviso...
Nicolas Althaus ha conquistato il terzo posto assoluto praticamente incontrastato, regalando al marchio Skoda una doppietta nel suo primo trionfo in terra svizzera. Alla sua prima e probabilmente unica partenza a lungo termine (servono soldi e tempo per le iscrizioni alla R2 del giovane Sacha Althaus), Althaus non è riuscito a recuperare la sua esperienza nel Critérium (vincitore nel 2011 e 2012) a causa della mancanza di esperienza di guida con la vettura R5.

Duello svizzero-tedesco per la vittoria della S2000
Anche la battaglia per il quarto posto assoluto è stata avvincente. Steeves Schneeberger, partito bene, si è aggiudicato il primo posto, prima che Cédric Althaus (entrambi Ford Fiesta R5) il secondo giorno e Mike Coppens (Skoda) alzassero il tiro nell'ultimo giro. Il nipote di Nicolas, Cédric, ha salvato il quarto posto con 1,8 secondi di vantaggio su Coppens e 17,4 secondi su Schneeberger.
Daniel Sieber, Ruedi Schmidlin e Joël Rappaz hanno dato vita a una grande battaglia a tre nella classe 2000. Sieber, al suo ritorno, ha condotto fin dall'inizio la sua prima partenza con un'auto così agile, con la quale si è chiaramente divertito. Tuttavia, Ruedi Schmidlin, che non aveva mai guidato la Ford Fiesta S2000 del copilota Erich Götte dal Vallese 2016, non si è lasciato intimorire ed è riuscito persino a ottenere il miglior tempo (oltre a un altro ex-aequo).
Alla fine, lo zurighese e la copilota Katja Totschnig hanno vinto con un vantaggio di 1'10 minuti sui due veterani del rally di Reinach BL. Joël Rappaz, invece, non è riuscito a brillare e si è ritirato dopo un testacoda alla SS6 e alla 7. Nella sua gara di casa, il Rallye du Chablais dell'1-2 giugno, il vodese gareggerà con una Ford Fiesta R5 di Balbosca.

Fallimento di Thomas Schmid
Nella Junior-SM, Jonathan Michellod si è imposto fin dall'inizio. Thomas Schmid, sempre con Cornel Frigoli come copilota, è rimasto alle sue calcagna fino a quando il motore della Peugeot 208 R2 ha ceduto. Ora non si sa se il vincitore del Gier di San Gallo continuerà la stagione dei rally. Il secondo posto è andato a Sacha Althaus, alla sua seconda uscita in R2.
Il campione in carica Ismaël Vuistiner ha vinto il Trofeo Clio R3T Alps davanti al francese Olivier Courtois e al nuovo arrivato Nicolas Lathion, campione juniores 2017. Il vincitore di Greed Styve Juif (F) ha pagato il suo attacco a Vuistiner con un incidente nella SS5.
crono-asafcomte.com/rallyes/criterium/2018/rallye.html