Ginevra 2018: Nexo mostra il futuro di Hyundai
EMISSIONE ZERO Con la Hyundai Nexo, la prossima generazione di SUV con serbatoi a idrogeno farà il suo debutto al Salone dell'Auto di Ginevra (8-18 marzo). Le consegne inizieranno nell'estate 2018. Hyundai sta investendo molto nella mobilità a zero emissioni e offre la più ampia gamma di propulsori alternativi dell'industria automobilistica attuale. La tecnologia delle celle a combustibile è stata ulteriormente sviluppata per la Nexo. [...]


Hyundai sta investendo molto nella mobilità a zero emissioni e offre la più ampia gamma di propulsori alternativi dell'industria automobilistica attuale. Per la Nexo, la tecnologia delle celle a combustibile è stata ulteriormente sviluppata. Il sistema è più piccolo, più leggero e più potente. Ha un'alimentazione d'aria migliorata e può essere rifornito più rapidamente.
Il primo sistema a tre serbatoi crea spazio nell'abitacolo
La silhouette della Hyundai Nexo e il tetto apparentemente fluttuante conferiscono lo stile della vettura coreana. L'aspetto filiforme del tetto è accentuato dalle ampie superfici dei finestrini posteriori e dal sottile montante D, che si fonde con lo spoiler del tetto. Il design orizzontale dell'auto continua anche negli interni. Il display digitale nel campo visivo del guidatore mostra la velocità, il livello di carburante e l'efficienza di guida, mentre lo schermo destro presenta una nuova funzione split-screen e visualizza i dati di navigazione e le informazioni di connettività e infotainment. Il primo sistema a tre serbatoi al mondo (con tre serbatoi di idrogeno da 52,2 litri ciascuno) consente di avere un abitacolo particolarmente spazioso.
L'autonomia per ogni pieno è di 800 chilometri.
L'unità sviluppa 163 CV e una coppia massima di 395 Newton metri. Questo permette alla Nexo di accelerare da zero a 100 km/h in 9,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 179 km/h. Secondo Hyundai, il sistema di trazione raggiunge un'efficienza senza precedenti del 60%. L'autonomia per ogni pieno di carburante è di 800 chilometri. Il lancio sul mercato è già previsto per la seconda metà del 2018. I prezzi in Svizzera non sono ancora stati fissati.