Veicoli a celle a combustibile Honda alla COP23
HONDA Nell'ambito di un servizio di "e-Shuttle" alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP23) tenutasi a Bonn la scorsa settimana, Honda ha fornito due veicoli Clarity Fuel Cell. La conferenza ha definito i prossimi passi per l'attuazione dell'Accordo di Parigi sul clima, al fine di accelerare la transizione verso uno sviluppo sostenibile, sano e rispettoso del clima. L'idrogeno è stato uno dei punti focali L'idrogeno era [...]

La conferenza ha definito le prossime tappe per l'attuazione dell'Accordo sul clima di Parigi, al fine di accelerare la transizione verso uno sviluppo sostenibile, sano e rispettoso del clima.
L'idrogeno è uno dei punti focali
L'idrogeno è stato al centro di questa conferenza di due settimane. Per trasportare i visitatori alle varie sedi sono stati messi a disposizione auto e autobus alimentati a idrogeno. Nell'ambito di un servizio "e-Shuttle", Honda ha messo a disposizione due veicoli Clarity Fuel Cell.
Design e tecnologia
Secondo il produttore, la Honda Clarity Fuel Cell è il veicolo a celle a combustibile più avanzato al mondo. La sua pila di celle a combustibile da 103 kW è abbastanza piccola da poter essere collocata sotto il cofano anziché nel sottoscocca, creando così una maggiore quantità di spazio nell'abitacolo. Il risultato è una berlina a celle a combustibile che può ospitare comodamente cinque persone.
Prospettive future
Grazie agli impressionanti valori prestazionali di questo veicolo in condizioni reali, secondo il fornitore, Honda terrà una serie di eventi di presentazione in Europa nel prossimo futuro. L'arrivo della nuova Clarity Fuel Cell in Europa è una parte fondamentale della "Electric Vision" di Honda, presentata al Salone di Ginevra 2017.