Importante missione GT per la Svizzera
GT-SPORT Questo fine settimana, Emil Frey Racing parteciperà per la prima volta a una gara sprint della Blancpain GT Series con la Lexus GT3 al Nürburgring. Marcel Fässler partirà con l'Audi R8 con ottime possibilità di vincere il titolo dopo la vittoria dell'ultima gara in Ungheria. Le gare possono essere viste in livestream. Dall'inizio del programma con la nuova Lexus [...]

Dall'inizio del programma con la nuova Lexus RC F GT3, la neonata squadra di Safenwil ha fatto un grande passo avanti con un totale di due pole position e tre vittorie di gara nell'International GT Open. Con Albert Costa e Philipp Frommenwiler come piloti, il team sta lottando per entrambi i titoli del campionato nei due doppi appuntamenti rimanenti.
Prima, però, si coglierà l'occasione per testare la Lexus nella Blancpain GT Series, uno dei campionati GT3 più competitivi d'Europa, e per confrontarsi con altri team. Hannes Gautschi, coordinatore tecnico di Emil Frey Lexus Racing, non ha grandi aspettative.
Hannes Gautschi: "Non puntiamo a un risultato a punti, consideriamo il weekend di gara semplicemente come un test. Vogliamo vedere come si comporta la nostra auto in un campo così forte. Inoltre, acquisiremo nuove esperienze con i pneumatici Pirelli, perché finora abbiamo provato solo Michelin e Dunlop. Questo ci darà ulteriori e importanti indicazioni sulla gestione della vettura con pneumatici diversi".
A differenza del GT Open, Philipp Frommenwiler non sarà al volante. Il posto del turgoviese come partner di Costa sarà preso da Stéphane Ortelli. Come lo spagnolo, anche il monegasco fa parte della squadra fissa di Emil Frey Jaguar Racing nella Blancpain GT Endurance Cup. Il loro vantaggio: sono della stessa taglia.

Albert Costa: "Da quando ho iniziato a lavorare all'Emil Frey Racing, il mio sogno è sempre stato quello di correre con Stéphane nella Sprint Cup. Siamo entrambi piccoli piloti con lo stesso sedile, quindi risparmiamo un'enorme quantità di tempo durante le soste ai box e i cambi pilota".
Le aspettative del professionista spagnolo sono un po' più alte di quelle dei suoi capi squadra:
Albert Costa: "Stiamo facendo un ottimo lavoro e se continuiamo così, ci sarà un buon risultato. Ma alla fine della giornata, siamo qui per imparare e migliorare: sono orgoglioso di quanto velocemente stiamo progredendo con il nostro programma di sviluppo".

Marcel Fässler torna in lizza per il titolo dopo due vittorie
Marcel Fässler sa bene quanto sia alto il livello della Blancpain GT Series Sprint Cup. Il professionista di Svitto partecipa all'intera Blancpain Series - compresa la Endurance Cup - con un'Audi R8 LMS del Belgian Audi Team WRT.
Anche se finora le cose non sono andate bene sulla lunga distanza, nelle ultime gare ha migliorato costantemente con il giovane belga Dries Vanthoor come partner. Dopo un sesto posto nella gara principale di Brands Hatch (GB) e un quarto posto in quella di Zolder (B), il duo ha ottenuto un successo totale nel weekend del 26/27 agosto a Budapest: pole position, vittoria nella prima gara e vittoria nella seconda gara di oltre un'ora ciascuna.
Di conseguenza, Fässler/Vanthoor sono saliti improvvisamente al terzo posto in campionato. Con 56 punti, il duo è ora a soli quattro punti dalla coppia leader della Mercedes Maxi Buhk/Franck Perera (D/F) e a uno dalla coppia Lamborghini Engelhart/Bortolotti (D/I).
Quindi la prima vittoria di Marcel Fässler nel Campionato del Mondo Endurance dopo quella del 2012 con Audi è assolutamente possibile. Purtroppo, Fässler e Vanthoor non possono contare su un grande sostegno all'interno della squadra: un compagno di squadra WRT è a pari punti in classifica, l'altro è subito dietro...

Il weekend di gara al Nürburgring inizia con due sessioni di prove di 80 minuti il venerdì. Le qualifiche iniziano alle ore 9.40 di sabato, seguite dalla gara di qualificazione alle ore 14.00. La gara principale si svolge domenica dalle 15.30 alle 16.30. La gara può essere seguita su Internet tramite il livestream della Blancpain GT Series.